PANDICAPRA
Caratteristico cacio di capra
PANDICAPRA è un originale formaggio dolce di pura capra dalla caratteristica forma ovale irregolare e schiacciata simile ad una pagnotta che presenta una buccia paglierina. Caratterizzato da una pasta compatta, tenera, bianchissima con sparsa occhiatura irregolare, è un formaggio dal gusto fresco e dolce e dal sapore delicato con un gradevole finale tipico del latte caprino; fuso alla griglia o su fette di pane abbrustolito, rivela profumo intenso e aroma piacevole.
PANDICAPRA FORMAGGI GILDO: FAGOTTINI RIPIENI CON PROSCIUTTO E FUNGHI
DI TUTTO UN PO'
Una mamma tra fornelli e cosmetici
Buona serata a tutti, come mi avevo anticipato nella pagina fb del blog ho avuto il piacere di poter provare i formaggi Gildo Formaggi e realizzare delle ricette per voi che possono essere di spunto per i vostri piatti delle feste.
In questo post/ricetta voglio farvi conoscere il Pandicapra, un originale formaggio di pura capra.
Questo formaggio si presenta con una forma ovale irregolare e schiacciata simile, appunto, ad una pagnotta che presenta una buccia color paglierino. Ha una pasta compatta, tenera e bianchissima, un formaggio dal gusto fresco e dolce e dal sapore delicato tipico del latte di capra. Può essere utilizzato per fuso o alla griglia su fette di pane abbrustolito sprigionando così tutto il suo intenso profumo e aroma gradevolissimo. A casa lo abbiamo apprezzato moltissimo e oltre a provarlo in questa ricetta l'ho utilizzato nella farcitura dei fagottini di pasta all'uovo con funghi prataioli e prosciutto cotto.
INGREDIENTI
250gr DI SFOGLIA PER LASAGNE ALL'UOVO
400gr di FUNGHI PRATAIOLI
200gr di PROSCIUTTO COTTO A FETTE
PANDICAPRA FORMAGGI GILDO
SALE q.b
2 CUCCHIAIO DI OLIO EVO
Per la besciamella
50gr di FARINA
50gr di BURRO
500ml di LATTE FRESCO
SALE q.b.
PEPE q.b.
PROCEDIMENTO
Pulite i funghi e una volta lavati tagliateli a fette sottili che farete saltare a fuoco medio con dell'olio fino ad ultimare la cottura. Una volta raffreddati, prendete le sfoglia per lasagne(per motivi di tempo io ho comprato quella già pronta) e su ogni sfoglia aggiungete una fetta di prosciutto cotto, i funghi saltati in padella e una fetta generosa di formaggio Pandicapra Gildo. Una volta preparati tutti i fagottini ripieni teneteli da parte e preparate la besciamella.
Prendete il burro e una volta fuso togliete dal fuoco e unite tutta in una volta la farina, mescolate con una frusta fino ad ottenere un roux, rimettete sul fuoco e aggiungete poco per volta il latte stemperando per bene con una frusta in modo da evitare la presenza di grumi, salate e pepate a piacere, una volta raggiunta la consistenza desiderata (io ho preferito lasciarla piuttosto liquida cosi da non farla asciugare troppo nel forno).
In una teglia aggiungete una strato di besciamella e adagiatevi sopra i fagottini ripieni, ricoprite con altra besciamella e una generosa spolverata di grana grattugiato.
Infornato a 220° per circa 20 minuti o comunque finchè sarà bel dorato il tutto.
Il gusto dei fagottini è davvero delicato e gustoso grazie alla presenza del Pandicapra nel ripieno, il ripieno risulta morbido e cremoso: posso assicurarvi che ha avuto successo.
DI TUTTO UN PO'
Una mamma tra fornelli e cosmetici